Come funziona
Perché interoperabilità?
Interoperabilità significa che diverse piattaforme possono comunicare tra loro. Come utente WhatsApp, saresti in grado di comunicare con tua nonna su Facebook, tuo padre su Signal, tua sorella su Discord e tuo nipote su Telegram - senza avere un account su nessuna di queste piattaforme.
Sembra un'idea immaginaria che non sarebbe possibile, ma esempi come XMPP e Matrix dimostrano che è possibile già da un po'.
Come possiamo risolvere questo problema?
Obbligando l'interoperabilità sulle grandi piattaforme sociali ci si libera dell'effetto rete: gli utenti non acconsentiranno più a termini e servizi oltraggiosi perché hanno una scelta onesta e non sono ricattati dalla leva che le aziende tecnologiche controllano tutta la loro comunicazione online.
L'interoperabilità rafforza anche la sicurezza e incoraggia l'innovazione su internet: con la possibilità di collegare le app tra loro, i nuovi gadget possono integrarsi con le piattaforme esistenti per una migliore esperienza utente.
Leggi tutto
- Notizie sull'interoperabilità: L'hub della conoscenza per l'interoperabilità digitale in Europa
- Advanced Data Systems Corporation: Che cos'è l'interoperabilità e perché è importante?
- Electronic Frontier Foundation: Affrontare Facebook: La portabilità dei dati e l'interoperabilità sono una medicina anti-monopolio
- Fast Company: Come l'interoperabilità potrebbe porre fine alla stretta mortale di Facebook sui social media